FISIONOVA |
|
|
 |
|
|
 |
FISIOTERAPIA |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
TERAPIE
COMPLEMENTARI |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
BENESSERE |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ARTE |
|
|
 |
CONTATTACI |
|
|
 |
|
|
I NOSTRI COLLABORATORI
Nathalie Renier Lucas

Ergoterapista diplomata nel 85 presso la scuola ISEK di Bruxelles.
Esperienze professionali
- Ergostudio, Gordola dal 2013
- Servizio di riabilitazione,
ospedale “La Carità”, Locarno dal 2011
- Centro Sociale Onsernonese
(2011-2013)
- Ergocentro, Locarno (2001-2011)
- Clinica Hildebrand, Brissago
(1998-2001)
- CHU Erasme, Bruxelles
(1988-1998)
- Centre “La
Bastide”, Namur, Belgio (1986-1988)
- CRF “Nos
Pilifs”, Bruxelles (1985-1986)
Competenze
- Bobath (corso base)
- Cyriax
- Rieducazione sensitiva
- Terapia manuale
- Trigger points
- Ortesi per l’arto
superiore
- Certificato di riflessologia
plantare (Istituto di terapie naturalistiche di Locarno)
Lingue parlate
- Italiano
- Francese
- Inglese
Marianne Meyer

Diploma di insegnante di Yoga, Zurigo 2004
Formazione:
- Diploma maestra di Yoga conseguito nel 2004 presso il
centro Ayur Yoga di Zurigo
- Formazione pedagogico Yoga per bambini e
giovani conseguito nel 2002
presso lo studio Engelbrecht Madlen, guaritrice in psicoterapia,
maestra di Yoga e allenatore di rilassamento
- Diploma Yoga Terapia conseguito nel 2008 presso il
centro
AyurYoga di Zurigo
- 2009/2017: diversi corsi con la formatrice Viniyoga
(dipl.ETY, IFY, AYS) Sylviane Gianina
- 2011: Foundational course con Santhos Kumar Yoga Darshanam
a Mysore, India
- 2012: Meditationein Yoga Sutra con il maestro
R.Sriram, maestro di Yoga, meditazione e mantra
- 2014: Massaggio con le campane Tibetane
- 2015: Meditazione condotta dal maestro Mario Thanavaro
- 2015: Yogatherapia e medicina olistica per la cura del
cancro
- Yogatherapia spalle e nuca
- Yogatherapia, dolori della schiena e scoliosi
- 2017: Nadi-Muskelterapie (NMT)
Yoga Terapia si basa sulla lezione individuale, dove creiamo
un
programma di Yoga assieme. L'approccio è graduale e progressivo
in base alle proprie capacità e ai propri obiettivi per
ritrovare l'equilibrio sia del corpo, della respirazione e della mente.
Si riceve qualche esercizio personale da praticare a casa.
Le lezioni sono in italiano, se necessario possono venire tradotte in
tedesco.
Giuseppe Asaro

Terapista Feldenkrais & Craniosacrale
Formazione:
- Metodo Feldenkrais (Italia-Roma 2003/2007)
- Terapista Complementare (Canton ticino 2010)
- Terapia Craniosacrale Istituto Upledger Svizzera 2013/2017
Da circa 15 anni è interessato alla Consapevolezza attraverso il
movimento, alla rieducazione, Riabilitazione e Apprendimento. Applica
il
lavoro sia nell’ambito Artistico che nella sfera del benessere
psicofisico, oltre che in casi clinici sotto la supervisione medica.
Esperienze professionali:
Da
più di 20 anni lavora nel mondo dello spettacolo, come
danzatore, attore, performer, coreografo e insegnante di varie
discipline di movimento, tra cui:
- Danza Contemporanea (tecnica realise)
- Composizione istantanea (per danzatori e attori)
- Contact Improvisation
- Metodo Feldenkrais applicato al Gruppo
- Terapia Feldenkrais e Craniosacrale sul lettino
Lingue parlate:
- Italiano (madrelingua)
- Inglese
Contatto:
giuseppe_asaro@yahoo.it
www.giuseppeasaro.com
Per informazioni:
Mobile: 077 442 36 72
Stefano Gatta

Terapista in Ortho-Bionomy riconosciuto dalle Casse malati
complementari
Formazione:
Diplomato in Fisioterapia nel 2004, a Brescia presso
l’Università degli Studi di Brescia,
Facoltà di
Medicina e Chirurgia
Esperienze professionali:
- Fisionova, Gordola, dal 2011 al 2019
- Casa di Cura Domus Salutis, Brescia, dal 2005 al
2011
- Istituto Clinico Città di Brescia, dal 2004 al 2005
- COF Centro Ortopedico e Fisioterapico, Lanzo
d’Intelvi, 2004
- Marathon Sport Center, Brescia, 2004
Lingue parlate:
|